Chutney

Chutney

Le chutney sono salsine caratteristiche della cucina indiana, a base di frutta, verdura e spezie.
Ne esistono moltissime varianti e si accostano molto bene a qualsiasi tipo di piatto.

Chutney di menta e yogurt

150 gr di menta fresca lavata e asciugata

1 cipolla piccola

1 peperoncino verde fresco

2 cucchiai di farina di cocco

10 cucchiai di yogurt naturale (tipo greco)

1/2 cucchiaino di sale

In una ciotola sbattete lo yogurt con la forchetta, aggiungetevi il sale, la farina di cocco, la cipolla, il peperoncino e le foglie di menta tritate. Amalgamate e ponete il composto in frigorifero.



Chutney di sesamo

40 gr di semi di sesamo

60 gr di foglie di coriandolo

60 gr di foglie di menta

3 peperoncini verdi

3 cucchiai di succo di limone

1 pizzico di sale

Fate tostare i semi di sesamo in una padella fino alla doratura. Dopodiché versateli in un mortaio e pestateli fino a polverizzarli. Versate la polvere in un frullatore insieme alle foglie di coriandolo, quelle di menta, i peperoncini, il succo di limone, il sale e 2 cucchiai d'acqua. Frullate a bassa velocità.

 

 Chutney di datteri

200 gr di datteri snocciolati

2 peperoncini verdi freschi

1 limone, il succo

1 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino di coriandolo tritato

1 pizzico di sale

Tritate grossolanamente i datteri. Pulite i peperoncini e tritateli finemente. Versate i datteri e i peperoncini in un mortaio, unitevi la curcuma, il coriandolo e lavorate il tutto fino ad ottenere una pastella omogenea. Incorporatevi infine il succo di limone, aggiustate di sale e mescolate.


Chutney di carote

250 gr di carote

1 cipolla piccola

1/2 limone, il succo

2 cucchiai di prezzemolo tritato

1 cucchiaio di zenzero grattugiato

1 pizzico di sale

Tagliate le carote a pezzettini e pestatele in un mortaio con la cipolla sbucciata e lo zenzero. Aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate con cura, salate e incorporate il succo di limone.